zaibib-solbarocco-modica

Zaibib

Terre Siciliane

L’arte vinicola della nostra famiglia, una storia decennale che si esprime in un sol sorso.

solbarocco-liquore-IGP-Modica-Cioccolato

Zibibbo deriva dalla parola araba “Zaibib” ovvero “uva passa” chiamato anche Moscato d’Alessandria, teoria che ne attribuisce la provenienza ad Alessandria d’Egitto. I fenici prima e gli arabi dopo, lo introdussero in Sicilia, dove le condizioni pedo-climatiche hanno favorito la sua coltivazione che principalmente avviene nelle vigne terrazzate.

Il suo sapore unico rappresenta un vero e proprio patrimonio enologico da tutelare e valorizzare. Vitigno aromatico siciliano, dai grandi grappoli, con acini tondi, bucce spesse, consistente polpa fragrante e dolce. La nostra limitata produzione conferisce alla stessa ricercatezza e pregi d’altri tempi.

Zibibbo o Moscato d’Alessandria particolarmente indicato da abbinare alla nostra dolceria siciliana, dolci da forno e pasticceria secca, elegante compagno di viaggio il Cioccolato di Modica IGP

  • Zona di produzione: Sicilia Occidentale
  • Allevamento: alberello marsalese/controspalliera
  • Contenuto Zuccherino: 110-120 g/l
  • Tenore alcolico: 16,5° vol
  • Temperatura di servizio: 12° – 15° C
  • Formati disponibili: 75 cl. – 10 cl.

CARATTERISTICHE

  • Vista: oro
  • Olfatto: intenso, persistente, pieno, aromatico
  • Gusto: dolce, morbido, caldo

Conservabile per diversi anni. Anche dopo aperto, mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla sua gradazione alcolica

zaibib-solbarocco-terre-siciliane-liquore-zibibbo

Il vino da dessert del Val di Noto

Un piacere da concederti dopo il pasto o ad ogni ora

Sei interessato?

Contattaci

Sentiti libero di contattarci!

Corso Umberto I, 136 - 138, 97015 Modica RG

Nome

Click here to display content from Google Maps.
Learn more in Google Maps’s privacy policy.

Torna in alto
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner